Visualizzazione di 5 risultati

Canestrato di Moliterno IGP

Caratteristiche: Formaggio ovicaprino a pasta dura, prodotto per il 70-90% con latte intero di pecora e di capra. Il sapore è leggermente piccante.

Provenienza: Basilicata

Reparto: la gastronomia

Consigli: Ottimo come formaggio da tavola quando è fresco, preferibilmente da grattugiare quando è stagionato.

Fagioli di Sarconi IGP

Caratteristiche: Hanno una forma ovale o tondeggiante e si caratterizzano per la polpa tenera, che li rendono particolarmente digeribili. L’alta concentrazione di ferro, calcio, fosforo li rendono un alimento particolarmente energetico.

Provenienza: Basilicata

Reparto: la drogheria

Consigli: Hanno una buccia sottilissima e in cucina sono ottimi per preparare zuppe.

Guanciale Amatriciano IGP

Salumificio SANO

Caratteristiche: È un salume crudo affumicato e stagionato che si ricava dalla guancia del maiale; ha la caratteristica forma triangolare e viene ricoperto con spezie varie, pepe e peperoncino.

Provenienza: Lazio

Reparto: la gastronomia

Consigli: Oltre ad essere l’ingrediente essenziale per il famoso sugo all’amatriciana, è ottimo da gustare affettato sottile con pane appena tostato.

Melanzana Rossa di Rotonda

 

Provenienza: Basilicata

Caratteristiche: Il gusto ha delle note piccanti, con un finale gradevolmente amarognolo. Può, inoltre, fregiarsi tanto del Presidio Slow Food quanto del marchio DOP. Servila sulle bruschette o in una colorata caponata di verdure.

Lo trovi nel reparto l’orto e la frutta

Pelati San Marzano DOP

Di Carlo

Caratteristiche: Presenta una forma allungata, un colore rosso tipico della varietà, una cuticola facilmente staccabile ed una ridotta quantità di semi. Sapore tipicamente agrodolce, fresco e intenso.

Provenienza: Campania

Reparto: la drogheria

Consigli: Si presta ad impreziosire diversi tipi di piatti e comunque mai troppo elaborati.